domenica 13 dicembre 2009

Cambiare...

Perchè cambiare?
Ti sei sentito bene?
Hai avuto delle belle esperienze?
Cosa vuoi, allora?
Perchè condividere con gli altri?
Tieni strette le tue sensazioni, non lasciarle andare!
Non ti preoccupare degli altri, non ti hanno chiesto niente.


Share/Bookmark

mercoledì 14 ottobre 2009

La Rabbia non è più Rivoluzionaria

La Rabbia non è più Rivoluzionaria

Un Articolo nel blog Ecco Cosa Vedo - Di Marco Canestrari

Secondo me la vera Rivoluzione è imparare ad esprimere la Rabbia!

Share/Bookmark

lunedì 7 settembre 2009

Una Esperienza Personale sul tema: bambini e vaccinazioni...

Una Esperienza Personale sul tema: bambini e vaccinazioni... riflessioni non seriose sulla paura di vivere e la ricerca di "quel che fa comodo"
Sono andato qualche giorno fa all'incontro per i genitori dei bambini che quest'anno entrano all'asilo nido.
Le maestre mi sono sembrate molto preparate, efficienti e anche simpatiche.
Hanno toccato tutti i punti nodali, affrontato i vari temi sotto l'aspetto pratico, psicologico, logistico, ecc...
La cosa che mi ha colpito di più è stata la risposta ad una domanda di una mamma: Ma è vero quel che si dice a proposito dei bambini che entrano all'asilo? Che all'inizio sono sempre ammalati? Che si prendono tutte le malattie possibili ed immaginabili?


Share/Bookmark

domenica 16 agosto 2009

Perfetto Equilibrio

Cercare il perfetto Equilibrio non è facile, potrebbe sembrare un gioco di prestigio o una magia, ma così non è.


E' necessario allenamento, costanza, e attenzione ai particolari.

Share/Bookmark

Ma cos'è questa Crisi?

Ma cos'è questa Crisi?


Rodolfo De Angelis - Ma Cos'è Questa Crisi? (1933)





Si lamenta l’impresario che il teatro più non va
ma non sa rendere vario lo spettacolo che dà
"ah, la crisi!"


Share/Bookmark

domenica 9 agosto 2009

Woodstock quarant'anni dopo...




15 Agosto 1969 WOODSTOCK! With a Little Help From My Friends
(Con un piccolo aiuto dei miei amici) Joe Cocker
From the film Woodstock (1970)



Share/Bookmark

giovedì 30 luglio 2009

Ogni Esperienza può Essere Positiva!

Ogni esperienza che vivi può essere una esperienza positiva!
Questa frase può essere uno slogan, oppure può essere la tua realtà, da cosa dipende?



Dipende se durante il tuo percorso di crescita:


Share/Bookmark

domenica 26 luglio 2009

FIDUCIA O PAURA?

Questa è una immagine significativa: se in "Google Immagini" cerchiamo la parola "fiducia" possiamo trovare 393.000 immagini, se invece cerchiamo la parola nel web avremo ben 10.600.000 risultati: più di 10 milioni!!! Che ne dici? è una parola importante?

Share/Bookmark

martedì 21 luglio 2009

Qualcosa di più...

Riguardando la mia vita come se fosse un film, vedo con quanta fatica ne ho attraversato certe fasi. A dire il vero allora non sapevo che fosse solo una "fase", un periodo limitato di tempo, mi sembrava che quel momento difficile fosse tutta la mia vita, durasse per tutta la vita... ma come hanno sempre detto i vecchi saggi: "....tutto passa..."
Se riguardo indietro vedo che in certi momenti avrei avuto bisogno di un aiuto, ed invece ero solo... Almeno così mi percepivo, così mi sentivo: solo.
Forse questa era molto probabilmente solo una mia sensazione,

ma una percezione può diventare la realtà!

Share/Bookmark

Teen Life Coaching a Bologna



Hai un/a figlio/a in età medie?
Senti che è necessario un supporto che gli/le dia la spinta per affrontare la Vita?
Vuoi dargli/le quella motivazione, autostima e fiducia in se stesso/a che la scuola non riesce a fornire?
Alcuni punti del programma:
- Crescita corporea, emozionale e relazionale
- Capacità di condividere con gli altri e di stare da soli
- Capacità di dare, ma sentirsi degni di ricevere


Share/Bookmark

martedì 7 luglio 2009

Tuttto ti ritorna indietro! (It all comes back to you)

Da un po' di tempo sono assolutamente d'accordo con questo motto, ne sono convinto, anzi direi che sono uno strenuo sostenitore.
Questo è un altro modo per dire che "a seconda di come ti poni davanti all'Esistenza o alla Vita, allo stesso modo Essa ti risponderà".
Oppure che "sei tu che ti fabbrichi il tuo destino", "la Via del Tao è la Via del ritorno", ecc...

Non è sempre così divertente... ma stavolta ridiamoci su!

Share/Bookmark

domenica 28 giugno 2009

La Rabbia è la tua FORZA!

Una tappa essenziale nel percorso di crescita consiste nel riuscire a contattare la propria Rabbia.

Come si fa?
Usando varie tecniche che possono aiutarti ad Esprimere le Emozioni.
Cosa serve contattare la propria Rabbia?
Per arrivare a sentire la propria Forza, quindi il proprio Potere, per riuscire a vivere in libertà e pienamente la propria Vita.

Avikal Costantino ha guidato due incontri o
gruppi di crescita (Il Giudice Interiore) ai quali ho partecipato personalmente e che sono stati utili alla mia trasformazione. Per questo lo ringrazio.



Share/Bookmark

giovedì 25 giugno 2009

Superego e televisione


Share/Bookmark

Vola come un aquila!

Il volo dell'aquila è un archetipo di libertà, autodeterminazione, potere, indipendenza e auto appagamento. L'ampio respiro di chi può godere di così tanta aria tutta per se è sinonimo di sentire con sicurezza di avere uno spazio proprio per se in questo mondo.
Share/Bookmark

mercoledì 24 giugno 2009

Un regalo a tutti!


Share/Bookmark

domenica 21 giugno 2009

QI GONG O.D.H.A. a Bologna




A Settembre a Bologna un nuovo interessante corso di
QI GONG ODHA

Cos'è il Qigong? è un'antica tecnica cinese, una specie di yoga in movimento che permette di rilassarsi, scaricare le tensioni accumulate dopo una giornata di lavoro e soprattutto di riacquistare le energie perdute. "Qi" significa energia vitale, "Gong" vuol dire lavoro, allenamento, maestria, quindi il qigong è l'allenamento dell'energia vitale.

Share/Bookmark

venerdì 19 giugno 2009

Ecologia in Cina


Share/Bookmark

Congresso CEU 1991



Share/Bookmark

martedì 9 giugno 2009

Paigam 1959: un film Hindi

Il mio film! Un vero Paigam del '59! ;-))




Paigham (1959 film)

From Wikipedia, the free encyclopedia


Share/Bookmark

Duemila Euro contro un Milione: Davide contro Golia!

Io non ho votato Favia, non sono un grillino, eppure voglio mettere l'accento su questo fenomeno perchè sono interessato personalmente e professionalmente al "cambiamento".
Nonostante sia nato e cresciuto a Bologna, non mi son mai sentito veramente un bolognese... non che non ne abbia i caratteri essenziali: bonarietà, generosità e altruismo, onestà e impegno per il bene comune, ecc... tuttavia non mi sento così legato alla materialità, ai soldi, alla sicurezza (intesa come essere assolutamente nel bisogno di certezze economico-lavorativo-sociali-familiari-affettive-abitative...), nel senso che mi son sempre sentito disposto al cambiamento, rischiando la mia stabilità nella speranza di giungere a nuovi e più "maturi" equilibri.
Ora che mi occupo di "cambiamento" e di crescita personale, e so quanto sia difficoltoso muovere una persona affinchè inizi a percorrere questa perigliosa via, rimango sorpreso e favorevolmente impressionato da questo iniziale abbozzo di cambiamento politico a Bologna.
Personalmente sono convinto che gli elettori di Favia non siano da ricercare tra i bolognesi veraci (nemmeno il Favia medesimo), ma ad esempio tra quel 20% della popolazione
(cioè 80.000 persone!) che dalla iniziale condizione di studente universitario ha poi scelto di fermarsi come residente ed è stato adottato dalla città.
Per fortuna che Bologna dagli Etruschi in poi è sempre stata una terra di conquista!


Intervista di Affari Italiani a Beppe Grillo sul risultato elettorale di Favia a Bologna



ABBIAMO VINTO LA NOSTRA BATTAGLIA PIU' IMPORTANTE


Momento storico per il movimento "Grillo": finalmente un candidato delle liste a cinque stelle riesce ad entrare nel consiglio comunale di una grande città
(snob e super politicizzata)

Cuore, caparbietà, coraggio, sacrificio, purezza, progetti, idee....
Queste caratteristiche ci hanno condotto dritti all'obiettivo nonostante "l'ambiente" impervio.
Continuiamo così, ora ci aspetta veramente tanto lavoro.

Ringrazio le persone che ci hanno sostenuto anche a distanza o soltanto alimentando il tam tam orizzontale che ci ha salvati. Vorrei baciarvi tutti, abbracciarvi tutti.
Per quella cerchia di eroi invece che in queste settimane è stata con anima e corpo nella campagna elettorale, sopportandomi e sostenendomi, Be' non saprei che dire ma sicuramente questa vittoria è tutta vostra. NON HO PAROLE PER RINGRAZIARVI.

Giovanni Favia.

(dal sito "grillino" Lista Civica di Bologna http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/bologna/
Share/Bookmark

Grillo, grillino... ricordati di cosa ti fece Pinocchio!

Il grillino sgambetta il gigante

Stavolta il Muro non è caduto ma il fortino ha subito danni ingenti. Delbono sembrava avere la vittoria in tasca, invece dovrà riprendere la corsa. E qui si vedrà se il Pdl riuscirà a rimediare gli errori del recente passato

Testo molto piccolo Testo piccolo Testo normale Testo grande Testo molto grande
Massimo Gagliardi (foto Schicchi) Bologna, 9 giugno 2009 - Un finale da cardiopalma. Non si può definire altrimenti lo spoglio delle ultime duecento sezioni (sulle 449 totali) che ha tenuto col fiato sospeso il candidato Delbono, i dirigenti tutti del Pd, i militanti e i fedelissimi che seguivano la gara elettorale da casa davanti o in piazza Maggiore dov’erano accorsi numerosi.


Share/Bookmark

Giovanni Favia, dal web al Comune. Beppe Grillo ad Affari: rivoluzione a Bologna - Affaritaliani.it

Giovanni Favia, dal web al Comune. Beppe Grillo ad Affari: rivoluzione a Bologna - Affaritaliani.it

Posted using ShareThis
Share/Bookmark

domenica 7 giugno 2009

Grande Evento VivaVita!: AUM a Bologna

Tecniche di Meditazione Sociale!


Sabato 13 Giugno

ore 15-20

Presso la Sala Polivalente del Centro Multimediale “Progetta il tuo Spazio”
- area dell’ex-Foro Boario,
entrata da via Lodovico Berti 2/10


Share/Bookmark

venerdì 5 giugno 2009

Consapevolezza e Leggerezza

ASSOCIAZIONE VIVAVITA! BOLOGNA


Sabato 6 Giugno dalle ore 15 alle 20
VivaVita! propone l'evento - laboratorio - seminario esperienziale
Consapevolezza e Leggerezza
con Paigam e lo staff VivaVita!

Share/Bookmark

sabato 30 maggio 2009

prossimi appuntamenti VivaVita!

Prossimi Appuntamenti:
Mercoledì 3 Giugno 20,45-22,45 : SESSIONE APERTA DI PSICODRAMMA
Sabato 6 Giugno 0re 15-20 : CONSAPEVOLEZZA E LEGGEREZZA!

x info
telefona al:
3276118525
oppure scrivi a: info@vivavita.it


Share/Bookmark

lunedì 25 maggio 2009

Evento a Bologna: Potenza e Sensibilità

logo vivavita Associazione VivaVita! Bologna
c/o Sala Polivalente Circolo Multimediale "Progetta il tuo spazio"
Entrata: via Lodovico Berti 2/10
(sulla destra del cinema Nuovo Nosadella)

- parcheggio gratuito dalle ore 18 in poi -

Sab. 30
Maggio

ore
15-20

Potenza e
Sensibilità

l’energia sessuale
maschile e femminile

con Paigam e lo staff VivaVita!

L'Energia Sessuale è l'Energia Vitale.
Che tipo di energia usi per vivere?

Potenza/Impotenza. Sensibilità/Insensibilità. Sembrano argomenti abbastanza lontani dai tuoi interessi... eppure quasi ogni tua azione può relazionarsi a questi temi.

Ti invito a questo evento per scoprire e sperimentare diversi modi di vivere la tua energia vitale, per scoprire quale tipo di energia usi di preferenza nei diversi contesti, nei vari momenti, e come ciò influisce sulla tua vita quotidiana.

Sei sicura/o di poter agire solo un tipo di energia? Un uomo si può identificare solamente con l'energia maschile? Una donna può agire solo l'energia femminile?

Queste ed altre domande troveranno una risposta: sarà la tua personale risposta!

Potrai accedere a un canale di comprensione che ti aiuterà a trovare la tua risposta ad alcuni problemi comuni della vita quotidiana, come:
- perchè non sono contento della mia vita affettiva e sentimentale?
- perchè non riesco a farmi valere?
- perchè non mi sento potente?
- perchè non mi sento apprezzato?
- perchè ho paura di innamorarmi?
- perchè non mi sento desiderabile?

Tutte queste tematiche coinvolgono fattori personali: psichici-mentali, corporei, emozionali, affettivo-sentimentali, ecc. Ovviamente coinvolgono anche fattori esterni a te: relazionali, sociali, ecc., ma non risolvi i problemi se proietti la responsabilità al di fuori di te, sugli altri, sul mondo o sulla società! Gli unici fattori che puoi cambiare sono quelli che ti riguardano da vicino... e la chiave di volta sta proprio nella tua energia vitale/sessuale!

Usa questa occasione per fare un passo avanti nella scoperta di te stessa/o!

Per la particolarità dell'argomento trattato voglio informarti e rassicurarti che questo evento non ti metterà in condizioni pericolose o negative per te stessa/o.
Questa è solo una occasione di crescita personale e le attività proposte sono rispettose della sensibilità di ogni partecipante.
Non si accettano iscrizioni al momento, è obbligatorio telefonare dal Lun. al Ven. dopo le 12,30 al 3290234700.

Paigam


P.S.: anche il meteo suggerisce di restare in città e... venire all'evento VivaVita! ;-))
Share/Bookmark

domenica 24 maggio 2009

Domani (?!)

Sii contento adesso,
sii contento adesso:
Il passato è passato
E domani non c'è!


Bella canzone, ma sopprattutto è bello il video, così denso di abbracci, baci, amore, presenza...
Nel testo gli unici momenti che apprezzo sono i riferimenti al momento attuale, al qui-ora, al presente più che al domani.
Se avessi potuto partecipare anche io avrei aggiunto le parole qui sopra che avrei cantato dopo quelle finali di Jovannotti: "Il domani è già qui! Il domani è già qui!"


Share/Bookmark

sabato 23 maggio 2009

La storia di un sannyasin: Sanatano.

ROSTAGNO UCCISO DAI BOSS

PALERMO - L'omicidio di Mauro Rostagno sarebbe stato deciso ed eseguito da capimafia trapanesi. L'inchiesta della polizia di Stato ha portato alla conclusione che furono i boss ad ordinare l'agguato la sera del 26 settembre 1988, uccidendo così il giornalista-sociologo, uno dei fondatori della comunità Saman. Il gip del tribunale di Palermo, Maria Pino, ha emesso due ordini di custodia cautelare su richiesta dei pm della Dda, Antonio Ingroia e Gaetano Paci.

I provvedimenti riguardano Vincenzo Virga, già capo del mandamento mafioso di Trapani, attualmente detenuto a Parma, indicato come il mandante, e Vito Mazzara, accusato di essere l'esecutore materiale, detenuto a Biella. I due indagati avrebbero proceduto in concorso con il vecchio capomafia trapanese, Francesco Messina Denaro, deceduto durante la latitanza, e padre di Matteo, ricercato da 16 anni. Il provvedimento è stato emesso dal gip in seguito ai risultati delle indagini condotte della Squadra mobile di Trapani, con il supporto di nuovi accertamenti balistici del Gabinetto regionale di polizia scientifica di Palermo. L'analisi sui tre bossoli trovati sul posto dell'agguato ha accertato che erano stati sparati dalla stessa arma utilizzata all'epoca in altri delitti di mafia nel trapanese.

L'ordine di uccidere Mauro Rostagno sarebbe dunque partito dai vertici della famiglia mafiosa trapanese, in particolare da Vincenzo Virga, considerato il mandante, mentre Vito Mazzara è indicato come l'autore materiale dell'omicidio. Sul delitto del sociologo-giornalista, che da un'emittente televisiva privata, di cui era direttore, denunciava le collusioni fra mafia e politica, hanno anche parlato i collaboratori di giustizia Vincenzo Sinacori e Francesco Milazzo, entrambi ex capimafia trapanesi.

Con questa indagine, che riscontra molte similitudini con il modo di operare dei sicari che avevano messo a segno altri delitti all'epoca, viene scartato una volta per tutte il sospetto di una pista interna alla comunità Saman.

Rostagno, coniugando cronaca e denuncia, movendo forti ed esplicite accuse nei confronti di esponenti di Cosa nostra e richiamando in termini di speciale vigore l'attenzione dell'opinione pubblica, aveva toccato diversi uomini d'onore e generato nell'ambito del contesto criminale un risentimento diffuso.

(Da www.libero.it)




Share/Bookmark

venerdì 24 aprile 2009

Calendario Maggio e Giugno 2009 Ass. VivaVita!

logo vivavita Attività presso la Sala Polivalente del Centro Multimediale “Progetta il tuo Spazio”, in collaborazione con l'associazione Nuovamente.


VivaVita!

VivaVita! propone tecniche e metodi per recuperare il proprio equilibrio corpo-mente-spirito. Le tecniche si basano sulle naturali possibilità dell’uomo: il respiro, il movimento corporeo, la danza, la capacità di esprimere le emozioni, il rilassamento… L’originalità dell’approccio VivaVita! sta nell’unire il divertimento e la leggerezza al percorso di ricerca interiore e di crescita personale.

Presso la Sala Polivalente area dell’ex-Foro Boario, entrata da via Lodovico Berti 2/10



Oggi, Venerdì 24 APRILE DALLE 19 ALLE 22, INIZIANO LE ATTIVITA' VIVAVITA!
con
"L'ENERGIA È DIVERTIMENTO!"

Un nuovo "Canale di Comprensione" VivaVita!
PARTECIPA!

CALENDARIO

mese

data

ore

Programma

Maggio

Sab. 16

15-20

TRANCE DANCE!

(percussioni dal vivo!) con Nirava


Lun. 18

19-22

Conoscersi, Amarsi, Capirsi -1
percorsi di autoconsapevolezza

con la psicologa Ilaria Capaccioli


Ven. 22

19-22

Trova il Sole Dentro Te!

(serata di coccole con Jwala)


Sab. 30

15-20

Potenza e Sensibilità

- energia sessuale maschile e femminile -

con Paigam e lo staff VivaVita!

Giugno

Merc. 3

20,45 -22,45

Sessione Aperta di Psicodramma

con lo psicoterapeuta Agostino Cielo


Sab. 6

15-20

Consapevolezza e Leggerezza!

con Paigam e lo staff VivaVita!


Mar. 9

19-22

Conoscersi, Amarsi, Capirsi -2
percorsi di autoconsapevolezza

con la psicologa Ilaria Capaccioli


Sab. 13

15-20

A.U.M. (Awareness Understanding Meditation con Matwali)


Giov.18

19-22

Conoscersi, Amarsi, Capirsi -3
percorsi di autoconsapevolezza

con la psicologa Ilaria Capaccioli



telefona al:
3276118525
oppure scrivi a: info@vivavita.it





Share/Bookmark

mercoledì 8 aprile 2009

Il Dono dell'Aquila!

Un bacio ed un abbraccio a tutti!
da oggi sono ufficialmente in vacanza, chi vuole venire con me mi trova a Miasto!

Se sei interessato leggi qui sotto.

Giovedì, 9 Aprile (ore 10) - Lunedì, 13 Aprile 2009

Il dono dell’Aquila
Dall’inizio dei tempi, l’uomo ha riconosciuto l’esistenza dei propri poteri magici e curativi. Diverse popolazioni disseminate in tutto il globo mantengono questa tradizione: dalla Siberia al Sud America, dagli indiani d’America agli africani, a Bali, alle Filippine, alla Nuova Guinea… Stranamente la cultura occidentale, a causa sia dell’orientamento “scientifico” che del controllo sociale, non solo ha perso ogni contatto con i poteri sciamanici naturali ma li ha anche bollati come “pagani, profani, immorali”. Tuttavia, coloro che aspirano a un livello superiore di conoscenza si sono spesso imbattuti in questo immenso, potente ed eccitante mondo sotterraneo che possiamo chiamare “sciamanico” o magico. Anche nella nostra vita civilizzata si trovano tracce di pratiche sciamaniche: canti popolari (o tribali), musiche collettive, oggetti o gioielli carichi di un forte valore simbolico, immagini protettive o di buon augurio… In questo gruppo avrai l’opportunita’ di integrare nel tuo sistema simbolico i poteri del “guerriero” (che sai di possedere), imparerai quando e come usarli e come deviare le energie negative che puoi talvolta incontrare sul cammino. In questo viaggio potrai avere visioni, lampi d’intuizione, comprensioni profonde, esperienze di vite passate e guarigioni sciamaniche. Svilupperemo insieme queste tematiche: leggende e miti sciamanici, rituali, curare se stessi e gli altri, la riscoperta dei propri poteri, lo sciamano dentro di noi (saggezza-sesso-amore), danze in trance “la danza degli amanti” (rituale tantrico), eccetera.

Osho Miasto
Podere S.Giorgio 16 53012 Chiusdino-Siena
tel: 0577/960124 - 960133

oshomiasto@oshomiasto.it
www.oshomiasto.it

Share/Bookmark

sabato 14 marzo 2009

21 Marzo:Tecniche di Meditazione Sociale: A.U.M.

Ecco l'appuntamento Mensile VivaVita! Bologna
con le divertenti ed efficaci
Tecniche di Meditazione Sociale!




Sabato 21 Marzo
(in ricorrenza dell'illuminazione di Osho)
ore 15-19,30


Presso la Sala Polivalente del Centro Multimediale
“Progetta il tuo Spazio”

- area dell’ex-Foro Boario,
entrata da via Lodovico Berti 2/10

(per ulteriori informazioni guarda i post precedenti dove puoi trovare le mappe di Google!)


Tecniche di Meditazione Sociale!


Programma:
  • - Esercizi energetici Osho Divine Healing Arts
  • - Danza energetica
  • e l’unica, vera, inimitabile, originale ed entusiasmante:
    - Humaniversity Awareness Understanding Meditation -
A.U.M.!!!
(AUM-Leader: Sajeela)
L’AUM è una tecnica full-immersion, che dura circa tre ore; sociale, in quanto sei invitata/o a viverla insieme agli altri; e che consente di scoprire ed esprimere parti di te stessa/o che normalmente non prendi in considerazione, potrai attingere a risorse energetiche e di consapevolezza che ti faranno sentire una persona diversa, nuova e incredibilmente viva!
(Altre informazioni le puoi trovare sul sito Meditazione AUM: www.aummeditazione.it)
  • - è consuetudine chiudere l’evento andando a mangiare una pizza tutti insieme!
Informazioni e iscrizioni: 3276118525
email: info@vivavita.it

È quasi primavera! Preparati:
Risveglia le tue Energie, Incrementa la tua Salute, Aumenta la tua Vitalità e la tua Gioia di vivere, fai nuove amicizie, apri il tuo cuore e dai fiducia agli Altri!
VIENI ALL'AUM IL 21 MARZO: TI DARÀ LA GIUSTA ENERGIA!
Share/Bookmark

21 MARZO 1953 ILLUMINAZIONE DI OSHO

Osho nasce a Kuchwada, In India Centrale, l'11 dicembre 1931. Fin dalla più tenera età, si pone di fronte alla vita come spirito libero. Insofferente alle regole e alle norme imposte, rifiuta la fede della famiglia, di religione giainista, e sfida sempre e comunque il potere costituito e chi lo rappresenta.
L
a sua ricerca della verità raggiunge il suo culmine all'età di ventun anni, il 21 marzo 1953. Quel giorno, Osho vive nel proprio essere la più alta vetta di consapevolezza sperimentabile dall'uomo:l'illuminazione. Descritta in oriente come "l'istante in cui la goccia si fonde nell'oceano, e l'oceano si riversa nella goccia", per noi occidentale è molto arduo avvicinarsi a comprendere questo fenomeno. Osho stesso ne parla come di un'esperienza "orgasmica", assolutamente inaccessibile, per sua stessa natura, alla mente razionale. La goccia che si versa nell'oceano, e si fonde con esso, diventando l'oceano.

O
sho, spinto a voler invitare gli altri esseri umani a quella esperienza di trasformazione, inizia a viaggiare per tutta l'India. Alla fine degli anni Cinquanta arriva a tenere conferenze a platee anche di centomila persone.

T
ermina comunque gli studi nel 1956, laureandosi in filosofia, e prosegue la carriera universitaria come professore al "Sanskrit College" di Rajpur prima, e quindi come rettore della cattedra di filosofia presso l'università di Jabalpur.

Agli inizi degli anni Sessanta intraprende un lavoro diverso: aiutare altri esseri umani a vivere la stessa esperienza da lui vissuta. E tenta di fare ciò che non può essere fatto, di condividere ciò che non può essere condiviso, di insegnare ciò che non potrà mai , per sua stessa natura, essere insegnato.
D
alle folle che ascoltano le sue conferenze emergono i primi discepoli che, paradossalmente, si uniscono a lui proprio sulla base di questa certezza, cioè che l'illuminazione non può essere comunicata. Il bisogno e l'impegno di questi individui va al di là del semplice ascoltare parole di saggezza e ben oltre le futili controversie che queste possono scatenare; essi vogliono intraprendere una ricerca reale, che li porti a conoscere veramente, senza intermediari.

P
er rispondere a questa esigenza, nel 1964 Osho inizia a organizzare Campi di Meditazione durante i quali utilizza delle tecniche in grado di aiutare a cogliere quel "silenzio" in cui la nostra vera natura si manifesta.

C
onsapevole della diversa struttura mentale e psicofisica dell'uomo moderno, Osho ha ideato, negli anni, tecniche di meditazione conformi al tipo di "sonno psicologico" in cui oggi si vive, facendo anche buon uso delle intuizioni della psicoterapia.

Nel 1966 egli abbandona la carriera universitaria e alla fine degli anni Sessanta si stabilisce a Bombay, dando vita a un Ashram, o "comunità spirituale", che viene trasferito a Puna (India) il 21 marzo 1974, in occasione del ventunesimo anniversario della sua illuminazione.
Riconosciuto da quanti vivono intorno a lui come "Maestro di Realtà", dopo un'intensissima esperienza americana, conclusasi tragicamente con il suo arresto e un avvelenamento, scoperto con analisi mediche solo nel 1987, Osho torna proprio in quell'anno all'Ashram di Puna. Qui crea un "laboratorio di crescita", il cui impatto ancor oggi richiama da ogni parte del mondo ricercatori del vero, consapevoli di trovare in questo habitat immerso nella meditazione quello stimolo essenziale per scuotere l'equilibrio interiore e spostare il centro dell'autoidentificazione dell'essere: dal senso di separatezza che generalmente ci contraddistingue, a un senso di profonda appartenenza alla vita.

O
sho ha spiegato che il suo nome deriva dal termine "osheanic" coniato dal filosofo inglese William James, e da lui usato per indicare l'esperienza del "dissolversi nell'oceano dell'esistenza".
"Ma osheanic descrive solo l'esperienza" egli ha chiarito. "Come definire colui che fa quell'esperienza della vita ? Per definirlo usiamo il termine Osho." "O" significa profondo rispetto, amore e riconoscenza, come pure indica sincronicità e armonia. "Sho" significa espansione multidimensionale della consapevolezza, e il riversarsi dell'esistenza da ogni direzione.
U
n
suono, dunque, con forti eco nella nostra coscienza, più che una figura storica...così Osho ha voluto essere ricordato da quanti traggono ispirazione e alimento dalla sua visione, espressa nelle decine di migliaia di discorsi tenuti nel corso degli anni e pubblicati in centinaia di volumi.

L'epigrafe che lui stesso ha dettato per il suo samadhi così recita: "Osho. Mai nato, mai morto, ha solo visitato questo pianeta Terra dall'11 dicembre 1931 al 19 gennaio 1990".
A
Puna, in India, la comunità sorta ispirandosi alla sua visione di un Uomo Nuovo è ancora fiorente; in essa ha sede una "Multiuniversità" che offre corsi e programmi di crescita interiore (www.osho.com). Ma sopratutto, qui è possibile immergersi in un contesto di salute globale che rende chiaro il senso di un nuovo stile di vita fondato sull'armonia, la pace e la quiete interiore. A migliaia tutti gli anni persone provenienti da ogni parte del mondo, trascorrono in questa dimensione periodi più o meno lunghi, riconoscendo l'importanza di un'intima connessione col proprio essere per cogliere e accettare quel nulla e quel vuoto che sono il vero significato dell'esistenza.


da "Osho. Che cos'è la meditazione" - Oscar mondadori




Share/Bookmark

lunedì 2 marzo 2009

Attività VivaVita! Bologna


Presso la Sala Polivalente del Centro Multimediale “Progetta il tuo Spazio” in collaborazione con l’Associazione Nuovamente

il Mercoledì alle ore 20,30

ACTIVE MEDITATION & WELLNESS!

Meditazioni Attive e Benessere!

Sala Polivalente, Area del Foro Boario, entrata da via Lodovico Berti 2/10.

PROGRAMMA:
  • MEDITAZIONI ATTIVE DI OSHO
  • ESERCIZI ENERGETICI
  • DANZA ENERGETICA
  • TECNICHE DI RILASSAMENTO
  • TECNICHE DI ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI
  • CONDIVISIONE E AMICIZIA TRA I PARTECIPANTI
Informazioni e iscrizioni al 3276118525
o scrivi a info@vivavita.it





(Mappa dettagliata , si può ingrandire cliccando sulla scritta in fondo)

Visualizzazione ingrandita della mappa
Share/Bookmark

mercoledì 11 febbraio 2009

Iniziano le attività settimanali VivaVita!

Ancora un mese alla primavera! Preparati, Risveglia le tue Energie, Incrementa la tua Salute, Aumenta la tua Vitalità e la tua Gioia di vivere, la tua Apertura verso gli altri:
VIVI!!!

Presso il Centro Multimediale “Progetta il tuo Spazio” in collaborazione con l’Associazione Nuovamente
Mercoledì 18 Febbraio
alle ore 20,30

iniziano le attività
dell'associazione di promozione sociale
VivaVita!

La nuova sede operativa è nella Sala Polivalente nell'area dell'ex-macello (o Foro Boario): l'entrata più vicina è in via Lodovico Berti, ma si può entrare anche da via dello Scalo.

Meditazioni Attive e Benessere

(clicca sulla scritta sotto per ingrandirla)


Visualizzazione ingrandita della mappa


...E CONTINUANO
TUTTI I MERCOLEDÌ

DALLE 20,30 ALLE 22,30
FINO A GIUGNO!

  • MEDITAZIONI ATTIVE DI OSHO
  • ESERCIZI ENERGETICI
  • DANZA ENERGETICA
  • TECNICHE DI RILASSAMENTO E DI ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI
  • CONDIVISIONE E AMICIZIA TRA I PARTECIPANTI
Informazioni e iscrizioni al
3276118525
o scrivi a info@vivavita.it

VISITA IL BLOG DELL'ASS. VIVAVITA! www.vivavita.it !!!



Informazioni sulla nuova sede operativa VivaVita!

il Foro Boario
I due centri “Progetta il Tuo Spazio” a Bologna sono sistemati in due stabili di proprietà del Comune, nel Quartiere Porto, nell'area urbana detta dell'«ex macello» di cui fanno parte la sede del Quartiere Porto, la biblioteca J.L. Borges, alcune aule universitarie, il centro sociale e l'area verde «Francesco Lorusso». Costruito nel 1899 per fornire una sistemazione più adeguata al mercato del bestiame, il Foro Boario fuori Porta Lame si estende su un'area di 22500 mq; durante i decenni in cui fu in uso (cioè sino al 1974) costituì una fra le più moderne strutture in Italia destinate al traffico commerciale del bestiame, dotata non solo di viali alberati, fognature, stalle e depositi, ma anche di caffè, ristoranti, ufficio postale e servizio ferroviario. Oltre all'appuntamento settimanale, il Foro Boario ospitava una fiera il primo sabato di giugno e una il primo sabato di novembre. Il suo bacino d'utenza si estendeva alle province di Bologna, Modena e Ferrara, alla Romagna e al Basso Veneto. Le esportazioni arrivavano sino alla Svizzera, all'Austria e all'Ungheria.

Share/Bookmark

domenica 25 gennaio 2009

PORRE LE BASI PER LA CRESCITA

Cosa significa porre le basi per una possibile crescita?
Lo scorso post avevo condiviso come mi faceva risuonare la tristezza e la malinconia ripensare a tempi ormai lontani ove il "must", l'obbligo, era quello di mostrare la propria faccia più dura, impenetrabile ed impermeabile al Nuovo.
Per fare una piattaforma sulla quale iniziare a crescere bisogna andare per la strada del "cambiamento", accettare il rischio di cambiare senza aver la sicurezza di una direzione certa, di un risultato sicuro.
Questo è quel che ho accettato di fare da quando mi ricordo, ed ora so per certo che non essendo stata una scelta pienamente consapevole non ne posso rivendicare il merito. È stato un "caso", una "fortuna", è stato il destino, o qualcos'altro, ma io non ho mai avuto una chiara visuale di quel che stavo facendo: accettare il cambiamento, accettare di essere messo in crisi, in discussione, accettare un'avventura sperando che mi conducesse verso paesaggi ameni e situazioni eccitanti!
E spesso è stato così!

Qui sotto voglio allegare un interessante e divertente vecchissimo video sulla prima e più importante tecnica di meditazione attiva creata dal genio di Osho: la Dynamic Meditation.
Buona Visione




E questa è una tecnica più recente (anche il filmato è meno "row", meno crudo e più rassicurante), ma i principi, le basi sono gli stessi, e i risultati sono analoghi: la prima la si può anche praticare soli, mentre la seconda è assolutamente "sociale".
Il suo nome completo è Humaniversity Awareness Understanding Meditation, nota più semplicemente come AUM!
Ogni mese l'associazione di promozione sociale VivaVita! propone a Bologna una AUM o un'altra meditazione sociale!
Resta in contatto visitando il blog www.vivavita.it
(se non sei di Bologna guarda il calendario su Aum Meditazione www.aummeditazione.it)



Share/Bookmark

venerdì 23 gennaio 2009

SLANG BOLOGNESE



Sono nato e cresciuto a Bologna, in periferia e quando ho iniziato ad entrare nell'adolescenza ho capito che era necessario dimostrare di essere "grandi", "giusti", sicuri di se.
Occorrevano alcuni ben precisi ingredienti, alcuni dei quali erano: l'aspetto fisico (ovviamente) e quindi il vestiario, poi l'atteggiamento che dimostrasse sicurezza e all'occorrenza incutesse soggezione... e per ultimo il linguaggio. Senza di questo eri assolutamente "fuori", escluso e fatto oggetto di derisione.
È interessante analizzare dal vivo lo slang dei ragazzi, molte parole sono una italianizzazione di vocaboli dialettali (il dialetto Bolognese) che hanno mantenuto il loro significato, ne hanno acquisito uno affine per associazione di idee oppure è completamente inventato. Alcune sono sempre state usate, molte sono una produzione della creatività dovuta all'incontro con altre culture, ad esempio l'incontro coi soldati americani ha prodotto la "cicles" (pronunciato come è scritto sta ad indicare la gomma da masticare e deriva dalla marca omonima di produzione USA), "al pulismen" o "pullone", "la pulla" derivano tutti da police-man ed indicano il vigile e la polizia. Altri vocaboli sono invece di produzione recente ed a volte risentono di contaminazioni di altri dialetti italiani (il verbo sgamare lo udii per la prima volta da una ragazza milanese, poi col tempo arrivò anche a Bologna).
Ma sotto le parole si nascondono i significati... ed essere accettato tra gli adolescenti dei miei tempi significava soprattutto avere una bella dose di insensibilità, accettare qualsiasi principio per essere accettati dal "branco", disposti a fare tutto quel che "doveva essere fatto", impermeabili ad ogni stimolo nuovo, che poteva mettere incertezza e instillare anche solo una goccia di sano dubbio laddove bisognava nascondersi costantemente sotto una inossidabile maschera di sicurezza.
Molte persone, uomini e donne, sono rimasti così com'erano, son diventati "grandi", ora hanno un lavoro e magari una famiglia, ma dentro non sono cresciuti in misura rilevante...
È per questo motivo che leggendo qualcuna di queste parole qualcosa affiora alla memoria e scivolo in una leggera malinconia... allora ci sorridevo sopra, qualche ragazzo era comico, un personaggio, una macchietta... forse ho perso lungo la strada la leggerezza dei ragazzi...
Ma da quel che si legge sui giornali non sembra che sia avvenuto un cambiamento consistente... comunque a dodici anni non mi è mai venuta l'idea di tirar molotov contro la scuola, peccato!



DIZIONARIO DI
BOLOGNESE

BABBIONE/A: anziano/a
BAGAGLIO/ ZAVAGLIO: attrezzo inutile
BATEDO: una gran quantità di botte, tozze, percosse
BATTENTE: orologio
BAZZA: intrallazzo, conoscenza tattica
BECCA: pene
BIDONE: mancare ad un appuntamento, essere fregati
BONA LE': basta
BRAGHE: pantaloni
BRANDA: letto
BRESCO: ubriaco
BULBO: capelli
CARTONE: pugno
CARTOLA: persona qualificabile come "bel tipo"; volto; abbronzatura
CASSA: sbornia e/o stanchezza
CATENA LENTA: preso male
CHILO: milione di lire
CIOCCATA: rimprovero, cazziatone
CIOZZA: bugia
CIPOLLARE: toccare, tastare
DARE LA MOLLA: mollare, scaricare
DELLA SERIE...: incipit per eccellenza
AVERE LA MOLLA: essere carico, energico, agitato
ESSERE DI UN ALTRA (O DI PRIMA): sottointeso "categoria"
FANGA: scarpa
FERRO: macchina, auto
FUGHINO/ FUGA: marinare la scuola
GAGGIA: mento di notevoli dimensioni
GANCIO: mancare ad un appuntamento, essere fregati
GEBBO o GEPPO: scarso, maldestro
IMBONIRE: corteggiare, raccontarla, lecchinare
IMPALUGARE: : allappare, invischiare
IMPEZZARE, INCHIODARE, INTOMELLARE: essere pesante con discorsi
INTAPPO: abbigliamento particolare, look
INTORTARE: corteggiare
GAGNARE: rubare
GAMBA: centinaio di migliaia di lire
GARETTO: malleolo
LEGNO: ragazza/o che non la/o dà quasi mai
LESSO: tipo scarsamente sveglio
LINGUA: assegno
MARAGLIOragazzi/e grezzi e cafoni
NON C'E' PEZZA: ineluttabilità di un evento senza che si possa fare niente per evitarlo
NON SI AFFRONTA: situazioni o immagini al limite della gestibilità o sgradevoli
NON VOLERNE MEZZA: essere saturo di una cosa da non volerne più sentire parlare
PACCO: pene + testicoli, mancare ad un appuntamento, essere fregati
PAGLIA: sigaretta
PALO: milione di lire
PANNO: coperta (del letto)
PATURNIA: problema
PILLA, FRESCA: soldi, denaro
PUNTA: appuntamento, luogo di ritrovo
POLLEGGIATO: rilassato, stare calmi
RANA: tirchio
RAVANARE: toccare, tastare
RIGA: basta, finito
RUSCO: spazzatura
SBARBINA: ragazza piccola di età
SBORONE: esibizionista, personaggio che si fa notare rumorosamente
SCENDERE LA CATENA: essere preso male
SFROMBOLARE: gettare via, lanciare, cadere
SGAMATO: scoperto inflagrante
SGHETTO: contesto fortunoso
SPANIZZO: persona che si fa notare, che osa in maniera evidente ma degna di ammirazione
TELAIO: corpo
TIRELLA: erezione
TIRO: pulsante per apertura del portone di casa
SACCO: mille lire
SANO: bello
ZAGNARE: rompere, infastidire
(Ph. Fabio Scardovi)

Questo invece è un giovane d'oggi:
Cristian Grassilli - Sotto i Portici di Bologna



Share/Bookmark