VIVI!!!
Presso il Centro Multimediale “Progetta il tuo Spazio” in collaborazione con l’Associazione Nuovamente
Mercoledì 18 Febbraio
alle ore 20,30
iniziano le attività
dell'associazione di promozione sociale
VivaVita!
alle ore 20,30
iniziano le attività
dell'associazione di promozione sociale
VivaVita!
Meditazioni Attive e Benessere
(clicca sulla scritta sotto per ingrandirla)
Visualizzazione ingrandita della mappa
...E CONTINUANO
TUTTI I MERCOLEDÌ
DALLE 20,30 ALLE 22,30
FINO A GIUGNO!
TUTTI I MERCOLEDÌ
DALLE 20,30 ALLE 22,30
FINO A GIUGNO!
- MEDITAZIONI ATTIVE DI OSHO
- ESERCIZI ENERGETICI
- DANZA ENERGETICA
- TECNICHE DI RILASSAMENTO E DI ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI
- CONDIVISIONE E AMICIZIA TRA I PARTECIPANTI
o scrivi a info@vivavita.it
VISITA IL BLOG DELL'ASS. VIVAVITA! www.vivavita.it !!!
Informazioni sulla nuova sede operativa VivaVita!
il Foro Boario
I due centri “Progetta il Tuo Spazio” a Bologna sono sistemati in due stabili di proprietà del Comune, nel Quartiere Porto, nell'area urbana detta dell'«ex macello» di cui fanno parte la sede del Quartiere Porto, la biblioteca J.L. Borges, alcune aule universitarie, il centro sociale e l'area verde «Francesco Lorusso». Costruito nel 1899 per fornire una sistemazione più adeguata al mercato del bestiame, il Foro Boario fuori Porta Lame si estende su un'area di 22500 mq; durante i decenni in cui fu in uso (cioè sino al 1974) costituì una fra le più moderne strutture in Italia destinate al traffico commerciale del bestiame, dotata non solo di viali alberati, fognature, stalle e depositi, ma anche di caffè, ristoranti, ufficio postale e servizio ferroviario. Oltre all'appuntamento settimanale, il Foro Boario ospitava una fiera il primo sabato di giugno e una il primo sabato di novembre. Il suo bacino d'utenza si estendeva alle province di Bologna, Modena e Ferrara, alla Romagna e al Basso Veneto. Le esportazioni arrivavano sino alla Svizzera, all'Austria e all'Ungheria.

Nessun commento:
Posta un commento