Questo è un
blog che parla dei miei multiformi interessi! Coaching, medicina complementare, discipline bionaturali,
shiatsu, benessere naturale, tecniche di meditazione, tecniche per il
rilassamento psicofisico, tecniche di autoguarigione, condivisioni
delle proprie esperienze in merito ai propri pensieri, insight,
intuizioni, satori e illuminazioni. E anche di tecnologia, di gadget eco-friendly, energie alternative, mobilità alternativa e mezzi elettrici, case bio e eco-compatibili, ecc...
La nuova vignetta del Times su Berlusconi e Merkel:
Ciao bella! Stiamo toccando il fondo, vero?
Questa stupenda vignetta satirica di Brookes mi ha colpito e fatto pensare.... Davvero nel profondo dell'animo italiano c'è qualcosa di misterioso, inquietante, come una "pulsione di morte", ma nello stesso mistero è compresa una inconsapevole o incosciente e forse fatalista, propensione alla gioiosità, alla spensieratezza, alla risata catartica...
(da Il Fatto Quotidiano) “La Grecia esca dall’euro e dichiari il default”
Decidere di non pagare il debito e uscire
dall’Eurozona. E’ la soluzione radicale ipotizzata da un settore sempre
più largo dell’opinione pubblica greca di fronte alla gravità della
crisi. “Nel paese balcanico è in corso una strage dello stato sociale –
dice Aris Chatzistefanou, giornalista e co-autore di Debtocracy,
documentario che attraverso il web ha fatto il giro del mondo – Non è
possibile pagare un debito così grande se significa imporre un’austerità
destinata a distruggere la società”. Secondo il cronista, la Grecia “è
una cavia, serve per verificare le reazioni della popolazione e
dell’economia” di fronte alle cure imposte dalle istituzioni
internazionali. Idee che circolano fra i movimenti di “Indignati” che
stanno riempendo le piazze, non solo ad Atene. di Piero Ricca
Crash Course - (da The Free Dictionary) un corso di rapida e intensa di formazione o di ricerca (di solito effettuata in caso di emergenza), "ha preso un corso accelerato (crash course) di italiano sulla via verso l'Italia", "il suo primo lavoro è stato un corso accelerato (crash course) di sopravvivenza e di imparare a andare d'accordo con le persone "," un programma accelerato (crash course) è necessario per creare nuovi posti di lavoro " crash del programma, programma d'urto sinonimi: corso di studio, curriculum, programma, programma, programma - un corso integrato di studi accademici, "è stato ammesso ad un nuovo programma presso l'università"
Gli indignati lo rivendicano. Ma per l'Italia e l'euro sarebbe la fine. di Ulisse Spinnato Vega
Corteo di indignati a Roma, il 12 ottobre 2011.
Diritto all'insolvenza. Insieme con salario minimo garantito, cancellazione dell'articolo 8 della finanziaria
e dell'accordo tra sindacati e Confindustria del 28 giugno, c'è anche
questa tra le richieste messe nero su bianco dagli indignati. E finite
in una lettera che la delegazione del Coordinamento milanese che
raggruppa diverse associazioni e sigle sindacali - da San Precario a Cub
e Usb - ha consegnato il 12 ottobre nelle mani del vicedirettore di
Bankitalia Giovanni Mario Alfieri, indirizzata «all'attenzione dei
direttori della Banca Centrale italiana e europea Mario Draghi e
Jean-Claude Trichet».
Ti consiglio di investire il tuo tempo in questo lungo e impegnativo corso: il Crash Course di Chris Martenson (sottotitoli in Italiano). Non costa nulla, ma è in grado di farti "guadagnare" in denaro, vita o possibilità di sopravvivenza per te, per la tua famiglia e per le persone che ami. Questo periodo storico è particolarmente "intenso", ormai non abbiamo più bisogno di andare al cinema per provare forti emozioni! Non c'è più bisogno di guardare film di avventura, di survival (di lotta per la sopravvivenza fisica), triller, spionaggio, complotti, ecc.: abbiamo già la realtà, non c'è più bisogno di sognare, apriamo gli occhi! A meno che non si preferisca sentire l'adrenalina solo seduti comodamente nella poltrona... come spettatori passivi davanti allo schermo e non "dentro al film", da protagonisti! Capita infatti che a volte di fronte a situazioni reali si preferisca negare l'evidenza, e distogliere lo sguardo, pensare ad altro, piuttosto che ammettere che proprio lì davanti c'è una situazione potenzialmente pericolosa. Sarebbe intelligente affrontare la realtà, prepararsi al peggio... e se non succede niente di male? Ok, allora ammettiamo di aver sbagliato e facciamoci una bella risata! Ma se non ci siamo preparati e per questo il prossimo anno saremo senza lavoro, senza mezzi di sussistenza e faremo vivere una drammatica esperienza alla nostra famiglia, allora non ce lo potremo mai perdonare!
Sembra che siamo arrivati finalmente all' "ultimo sacrificio"! A me questo modo di esprimersi fa venire i brividi! Speriamo bene, ma sento puzza di bruciato! PS: vi piace la foto presa dal sito de Linkiesta che ho taroccato?
Da LINKIESTA del 9 ottobre 2011 - Fabrizio Goria Arriva il maxi piano di ricapitalizzazione delle banche europee. Il vertice franco-tedesco di Berlino ratifica la situazione drammatica della crisi dell’eurozona. «Siamo uniti contro la crisi, dobbiamo esserlo», dice il presidente francese Sarkozy. Nel frattempo, la franco-belga Dexia viene nazionalizzata. E parlando di Grecia, un alto funzionario della Bce dice a Linkiesta: «Francia e Germania stanno cercando di minimizzare gli effetti del fallimento di Atene».
Accordo Sarkò-Merkel: ultimo sacrificio per l’Europa