(da Terranauta.it)
Da ogni parte del globo per discutere del futuro del trasporto in bicicletta. Si è appena conclusa a Copenhagen “Velo-City 2010”, la Conferenza globale sulla ciclabilità, promossa dall'European Cyclists' Federation (ECF). All'evento hanno preso parte centinaia di responsabili politici, esperti delle due ruote, ricercatori, urbanisti, comunicatori e volontari di organizzazioni non governative.
di
Lucia Cuffaro
Le potenzialità e le sfide del trasporto urbano e turistico in bicicletta: è questo il tema principale di Velo-City 2010Le potenzialità e le sfide del trasporto urbano e turistico in bicicletta: è questo il tema principale di
Velo-City 2010, la più importante conferenza internazionale sulla mobilità ciclistica, che si è tenuta dal
22 al 25 giugno 2010, per iniziativa dell’ECF (
European Cyclists' Federation), la prima organizzazione internazionale per la promozione del trasporto in bicicletta. L’evento è stato ospitato dalla città di
Copenhagen, capitale simbolo in Europa per l’utilizzo delle due ruote. I suoi abitanti percorrono ogni giorno, infatti, un totale di circa 1,2 milioni di chilometri, l'equivalente di due viaggi andata e ritorno verso la luna. Una scelta massiccia di questo mezzo, che l’amministrazione ha reso possibile creando 350 chilometri di piste ciclabili cittadine e 40 chilometri di percorsi verdi.

Velo-City 2010: la rete globale delle città a due ruote